GITE E USCITE

Durante l’anno, oltre alle uscite proposte nell’attività settimanale, la cooperativa Lo scricciolo organizza gite per i ragazzi e per i loro familiari. In dettaglio sono previste uscite di un giorno con familiari o senza, una vacanza di quattro giorni con le famiglie ed infine una vacanza al mare solo per gli utenti del centro diurno che vengono accompagnati dal personale della struttura.

Fantasiadi

“Manifestazione riservata a chi della competizione ne fa un gioco” è questo il motto che da quasi vent’anni (18 per l’esattezza) campeggia sui manifesti che pubblicizzano ogni anno l’imminente svolgersi delle Fantasiadi. Già, perchè ogni anno da 18 a questa parte, gli operatori del Centro Diurno Disabili dello Scricciolo supportati dall’omonima cooperativa, dall’amministrazione comunale e dalla parrocchia di Fiesco e dai comitati cremonese e cremasco del Centro Sportivo Italiano, organizzano le Fantasiadi. Cosa sono? Più facile a farsi che a dirsi! Nate da un’idea di sport per tutti, le Fantasiadi hanno lo scopo di far provare lo sport appunto in modo giocoso e divertente ma “competitivo”. Modificando e adattando alcune discipline, prendendo alcuni gesti tecnici e trasformandoli in giochi o gare a concorso, si è riusciti a creare una serie di attività a misura delle persone diversamente abili che vi partecipano. Le squadre partecipanti, in rappresentanza delle varie strutture (CDD, CSE, SFA, RSD ecc) che si occupano di disabilità intellettiva, vengono da tutta la provincia di Cremona e dalle limitrofe Brescia e Lodi ma negli anni non sono mancate realtà dalle province di Pavia e Bergamo. Le gare in programma nella versione attuale sono le seguenti: 40 metri piani percorso […]

Solo per Gioco

I ragazzi della cooperativa Lo scricciolo sono impegnati, da settembre a maggio, in attività sportive condivise chiamate “Solo per gioco”. Solo per gioco coinvolge i ragazzi dei centri diurni del territorio in tornei sportivi organizzati a squadre. I centri del territorio, a rotazione, organizzano giochi ed ospitano gli utenti di altri centri per svolgere attività sportive e pranzare insieme. Il torneo si conclude con una grande festa finale.

Tracce D’Arte

Nel 2008, alcuni ragazzi dello Scricciolo, con altri ragazzi di diverse realtà del territorio, iniziano un percorso di sperimentazione teatrale sotto la regia di Massimiliano Bolzoni. Al termine di questo percorso va in scena, a Maggio 2009, “Contrasti” il nostro primo spettacolo teatrale, racconta gli sforzi e le gioie scaturite da questa esperienza, giocando sulla creatività e sullo sperimentarsi totalmente senza timore del giudizio del pubblico. Forti del successo e dell’entusiasmo creatosi intorno a questa prima rappresentazione si decide di costituire una compagnia teatrale, Tracce d’Arte, con l’idea di lavorare e divertirsi insieme realizzando un percorso laboratoriale annuale. Da allora ogni anno viene realizzato il laboratorio, il cui prodotto finale è lo spettacolo poi messo in scena nei teatri locali. Nel maggio del 2015 la compagnia Tracce d’Arte partecipa a Carpi al Festival Internazionale del Abilità Differenti con lo spettacolo “Umani” classificandosi al primo posto.