Centro Diurno Disabili
Il CDD Lo Scricciolo è una struttura socio sanitaria che può accogliere persone la cui fragilità è compresa nelle 5 classi della Scheda Individuale della persona Disabile (SIDI) e che necessitano di una continua e specifica assistenza.
L’ accoglienza è prevista per persone con età compresa fra i 18 e i 65 anni e fino ad un massimo di 20 ospiti.
L' obiettivo del centro è il benessere individuale e collettivo delle persone ospiti.
Gli operatori lavorano per sviluppare le capacità di ognuno, per mantenere le abilità e le autonomie acquisite e per sostenere le persone con azioni mirate alla cura e all’igiene della persona stessa.
Le figure professionali che operano quotidianamente al CDD sono:
- Educatori Professionali
- Ausiliari Socio Assistenziali
- Infermiere Professionale
Tali figure sono integrate da esperti che hanno il compito di sostenere l’attività di progettazione e sviluppo del Centro. Sono presenti settimanalmente o mensilmente:
- Fisioterapista
- Psicologo
- Psichiatra
- Medico
- Pedagogista
- Terapista shiatzu
Per ogni persona accolta viene definito un Progetto Individualizzato che, a partire dalla osservazione ed attenzione alla persona, definisce e realizza un percorso che ne garantisca il benessere complessivo.
All’interno del Progetto gli obiettivi educativi, relazionali, assistenziali e socio sanitari sono ben determinati, e l’azione focalizzata e precisa. Gli obiettivi e i miglioramenti ottenuti, sia piccoli che grandi, sono costantemente monitorati.
Per raggiungere gli obiettivi vengono ideate e svolte attività che permettano la crescita del soggetto.
Per fare questo l'equipe prevede un accurato lavoro sullo sviluppo di diverse aree
La programmazione annuale viene condivisa e discussa con le famiglie di tutti gli utenti.
Il Progetto Individualizzato di ciascuna persona viene condiviso e monitorato con la singola famiglia attraverso incontri annuali e/o semestrali.
Area dell’ Autonomia Personale
Le attività di quest’area si sviluppano attraverso momenti di quotidianità: Vestirsi e svestirsi – Utilizzo dei servizi igienici – Comportamento a tavola – Cura della propria persona – Gestione degli oggetti personali – Orientamento nella struttura
Area Sanitaria e di Riabilitazione
In questa area sono compresi i momenti di attenzione ai bisogni della persona con maggiore fragilità: Igiene personale e bagno assistito – Controllo delle posture e mobilizzazioni – Somministrazione farmaci - Alimentazione
Area Cognitiva
Le attività di quest’area hanno una cadenza quotidiana, settimanale e annuale quali: Preparazione e cura dell’ambiente - Laboratorio cognitivo – Lavoro indipendente – Cucina – Uscite e gite anche con i famigliari per occasioni di arricchimento culturale (teatro – mostre – visite a musei – visite a città d’arte)
Area Motoria e Psicomotoria
In questa area sono presenti attività che vengono svolte settimanalmente quali Piscina – Attività Motoria generale in gruppo – Attività motoria singola – Rilassamento – Attività di Shiatsu – Passeggiate - Attività con cadenza mensile e/o annuale quali Torneo “Solopergioco?” – “Fantasiadi”
Area Affettivo-Relazionale e di Socializzazione
Quest’area raggruppa attività sia di gruppo che individuali che pongono attenzione particolare allo sviluppo affettivo – relazionale e di socializzazione.
Le attività possono avere frequenza variabile dalla pluriquotidianità alla annualità.
Laboratorio espressivo – Laboratorio di stimolazione plurisensoriale – Laboratorio “A tu per tu” - Beauty – Animazione – Animazione musicale - Laboratorio Teatrale - Uscite con l’utilizzo del pulmino e uscite a piedi per commissioni, utilizzo esercizi pubblici e passeggiate – Uscite per momenti di aggregazione con altre realtà educative – Pranzi con le famiglie – Centro Aperto - Vacanza senza la famiglia
Il CDD Lo Scricciolo è aperto dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle 17.00 – E’ prevista una chiusura annuale nel periodo estivo di 2/3 settimane
Il servizio è coordinato dall'Educatrice Professionale Spinelli Jessica.
Tel e Fax: 0374 370974
e-mail: coordinamentocdd@loscricciolo.it